Stanchezza fisica: termine generico per descrivere la sensazione di mancanza di energia che può interessare una persona in maniera episodica e transitoria oppure duratura e che può essere collegata a sforzi fisici e psichici intensi, a insonnia, o conseguenza di patologie sia gravi che lievi.
Indice articolo
Possibili cause
Le cause della stanchezza possono essere molteplici, qualora sia la causa si avverta la sensazione di essere privi di energie a livello fisico o mentale: si tratta di una reazione fisiologica dell’organismo quale segnale che qualcosa non va, che stiamo sottoponendo fisico o mente a sforzi eccessivi, che la qualità del sonno non è ottimale, che è in corso una patologia che è causa prima della stanchezza.
Senza dubbio ricordiamo che un corretto e salutare stile di vita è alla base di uno stato di salute e di benessere. L’alimentazione costituisce in primis uno degli strumenti più importanti: ci sono infatti alimenti che possono aiutare a superare la stanchezza psico-fisica come ginseng, guaranà, cioccolato fondente, frutta secca, banane.
Spesso tuttavia l’alimentazione di per sé non è in grado di aiutarci a combattere la stanchezza: spesso consumiamo pasti veloci e fuori casa, e gli stessi processi produttivi del sistema agro-alimentare moderno non sempre garantiscono un apporto equilibrato dei diversi nutrienti essenziali.
La stanchezza fisica può essere legata a determinati periodi della nostra vita, particolarmente stressanti ed intensi, può essere legata alla stagione estiva e alle alte temperature, oppure può essere dovuta a patologie vere e proprie più o meno importanti. Tra le più comuni ricordo:
- Celiachia: La stanchezza è uno dei sintomi con cui può manifestarsi la celiachia: si tratta di un’infiammazione cronica dell’intestino tenue dovuta all’ingestione di glutine in persone geneticamente predisposte. Il glutine è una sostanza presente prevalentemente nei cereali.
- Anemia: La mancanza o livelli scarsi di ferro rappresentano una delle cause più comuni di stanchezza. L’anemia può colpire sia uomini che donne, i soggetti più colpiti tuttavia sono le donne in post menopausa, in gravidanza o in corrispondenza del ciclo mestruale. L’anemia si manifesta generalmente con una sensazione di pesantezza muscolare e di affaticamento, anche nel compiere le più semplici operazioni.
- Sindrome da stanchezza cronica: Si tratta di una condizione di stanchezza grave e debilitante che si manifesta anche con mal di gola, mal di testa, dolori articolari e muscolari.
- Apnee del sonno: Durante la notte accade che la gola tende a restringersi con conseguenti e ripetute interruzioni della respirazione. Le apnee del sonno comportano russamento e risvegli ripetuti con conseguente stanchezza il giorno successivo. Sono particolarmente comuni nei soggetti in sovrappeso, nei fumatori e per chi consuma alcolici in maniera abbondante.
- Ipotiroidismo: Si tratta di una disfunzione della tiroide la quale apporta bassi livelli di tiroxina nell’organismo con conseguente stanchezza. Spesso tale condizione è responsabile di un aumento di peso e di dolori muscolari. L’ipotiroidismo colpisce prevalentemente le donne soprattutto con l’aumentare dell’età.
- Diabete: La stanchezza e la debolezza sono sintomi caratteristici del diabete, una patologia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue. Altri sintomi caratteristici del diabete sono la sete, i capogiri, l’aumentata frequenza ad andare in bagno e la perdita di peso.
- Mononucleosi: È un’infezione virale che si manifesta con stanchezza, febbre, mal di gola e ingrossamento ghiandolare. I sintomi possono migliorare in 4-6 settimane, ma spesso la stanchezza può permanere anche per diversi mesi.
- Depressione: Una condizione di depressione può influire anche sulla salute dell’individuo determinando un calo di energie e la tendenza a stancarsi velocemente. La depressione può ripercuotersi anche sulla qualità e sulla quantità del sonno, con conseguente stanchezza durante il giorno.
- Sindrome delle gambe senza riposo: Tale sindrome può manifestarsi con diversi sintomi a carico delle gambe, che compaiono generalmente nel corso della notte: necessità di muoverle in continuazione, dolore, gambe che si muovono a scatti. Questa condizione influenza la qualità del sonno notturno ed è causa di stanchezza il giorno successivo.
I nostri rimedi
Escluse queste condizioni patologiche che richiedono l’intervento del medico, il nostro consiglio in caso di stanchezza fisica è di utilizzare integratori specifici per contrastarne i sintomi. Consigliamo Sustenium Plus, integratore energizzante a base di creatina, arginina, sali minerali e vitamine. La composizione di Sustenium Plus è stata infatti accuratamente studiata per fornire più energia all’organismo ed in particolar modo all’apparato muscolare. I nutrienti presenti in questo integratore giocano un ruolo chiave nei processi di produzione dell’energia classificando Sustenium Plus come un integratore tonico-energetico utile per combattere stati di astenia e debolezza, soprattutto nei mesi estivi.
Un altro prodotto altrettanto valido che consigliamo è Energya Papaya, integratore formulato per combinare i benefici della papaya e quelli dei sali minerali. Nei periodi più caldi o che richiedono maggiore energia e vitalità è importante reidratarsi con frequenza ed assumere il giusto quantitativo dei nutrienti che possono andare persi o di cui può aumentare il fabbisogno.
Body Spring Papaya Fermentata Magnesio e Potassio è infatti l’integratore alimentare formulato da Angelini per combinare i benefici della Papaya Fermentata a quelli dei sali Minerali. La sua speciale formulazione contiene un complesso di Papaya e sali minerali, in particolare contiene: magnesio che contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, al normale metabolismo energetico e al funzionamento del sistema nervoso, potassio che contribuisce alla normale funzione muscolare e al mantenimento della normale pressione sanguigna, Papaya Fermentata con azione antiossidante. Ricordiamo che la Papaya ha una funzione antiossidante che può risultare utile nei periodi in cui il fisico è particolarmente provato o sottoposto a maggiori sforzi. Assumere due bustine al giorno.
Come integratore multivitaminico consigliamo Supradyn Ricarica in compresse, che aiuta il corpo a ritrovare energia contro stress e stanchezza. Supradyn Ricarica è un integratore alimentare di 13 vitamine, 9 minerali e coenzima Q10 formulato per assicurare un adeguato apporto giornaliero di micronutrienti nei casi di aumentato fabbisogno fisiologico o di ridotto apporto con la normale dieta. Supradyn Ricarica contiene Vitamina B1, B2, B5 e niacina ad alto dosaggio, in quantità pari al 300% del valore nutritivo di riferimento. Vitamine del gruppo B, Rame, Ferro e Iodio contribuiscono poi al normale metabolismo energetico, favorendo la trasformazione del cibo in energia. Nel prodotto sono contenute anche Vitamina A, Vitamina C e Vitamina D che contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario, mentre Vitamina E, Vitamina C, Selenio e Zinco contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Supradyn Ricarica deve essere assunto nel dosaggio di una compressa al giorno per adulti e bambini dai 12 anni.
Per i più piccoli
Per i bambini e adolescenti il nostro consiglio invece è di utilizzare Supradyn Difese Junior, efficace dai 4 anni in su oppure Supradyn Energy, entrambi formulati come caramelle gommose. Supradyn Difese è un integratore alimentare ad alto dosaggio di Vitamina C (1000 mg), Vitamina D e di Zinco, indicato per affrontare al meglio l’arrivo dell’inverno supportando le difese naturali. Sono caramelle gommose al gusto di arancia, fragola e papaya, estremamente gradevoli ed apprezzate dai più piccoli. Supradyn Energy invece è un integratore alimentare di vitamine e Coenzima Q10: il prodotto si presenta come caramelle gommose al gusto di ciliegia, lampone e arancia.
Ricordo inoltre i prodotti della linea Multicentrum: questi comprendono una vasta gamma di prodotti adatti a tutte le età e che distinguono le necessità diverse tra uomini e donne.
Dott.ssa Maria Carla Medri, Dott.ssa Alessandra Vecchi
Farmacista presso AFM Farmacie Comunali Ferrara srl