

Benzac contiene il principio attivo perossido di benzoile ed appartiene ad una categoria di medicinali usati per il trattamento locale dell'acne. Benzac disinfetta la pelle; agisce anche in caso di presenza di batteri che causano l'acne.
BENZAC è un medicinale di automedicazione a base di Perossido di benzoile ed appartiene ad una categoria di medicinali usati per il trattamento locale dell'acne.
Benzac disinfetta la pelle; agisce anche in caso di presenza di batteri che causano l'acne.
Benzac è un medicinale per la disinfezione della cute con manifestazioni acneiche. Contiene perossido di benzoile che svolge attività antisettica nei confronti del P.acnes, batterio coinvolto nella patologia acneica. Riducendo brufoli e punti neri aiuta a prevenire la comparsa di cicatrici da acne.
PER IL VISO
BENZAC 5% e 10% GEL è un gel per il trattamento locale delle manifestazioni acneiche. Riduce brufoli e punti neri, va applicato e massaggiato sulle parti interessate fino a completo assorbimento.
PER AREE ESTESE
BENZAC CLEAN 5% GEL è un gel da utilizzare per la detersione della cute acneica. Sfrutta il concetto di “terapia di breve contatto” per cui il farmaco agisce anche lasciato a contatto della pelle per un breve periodo di tempo e successivamente risciacquato.
MODALITÀ D'AZIONE
Descrizione dell'aspetto di Benzac e contenuto della confezione
Benzac si presenta in forma di gel per uso cutaneo.
Benzac 5% gel
Tubo in polietilene contenente 15 g o 40 g di gel.
BENZAC 10% gel
Tubo in polietilene contenente 40 g di gel.
Benzac Clean 5% gel
Tubo in polietilene contenente 100 g di gel.
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
Benzac 5% gel e Benzac 10% gel
Benzac Clean 5% gel
Cosa contiene Benzac
Il principio attivo è perossido di benzoile
Benzac 5% gel
100 g di gel contengono 5 g di perossido di benzoile
Benzac 10% gel
100 g di gel contengono 10 g di perossido di benzoile
- Gli altri componenti sono: carbomer 940, copolimero metacrilico, glicerina, disodio edetato, dioctil diottil sodio sulfosuccinato, silice colloidale, propilen glicole, poloxamer 182, acqua demineralizzata.
Benzac Clean 5% gel
100 g di gel contengono 5 g di perossido di benzoile
- Gli altri componenti sono: acril copolimero, carbomer 940, sodio C14-C16 olefina sulfonato, glicerolo, idrossido di sodio, acqua demineralizzata.
Cosa deve sapere prima di usare Benzac
Non usi Benzac: Se è allergico al perossido di benzoile o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale.
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Benzac.
Benzac è solo per uso esterno.
Eviti il contatto con occhi e altre mucose.
Non applichi il prodotto su pelle con lesioni superficiali (abrasioni) o sulla pelle irritata.
Eviti l'esposizione ai raggi ultravioletti (lampade abbronzanti) e al sole durante l'applicazione del prodotto. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso cutaneo può dare origine a sensibilizzazione. Se ciò dovesse accadere, interrompa immediatamente il trattamento e consulti il medico per ottenere una idonea terapia.
L'azione ossidante del gel può scolorire i capelli tinti e gli indumenti colorati.
Bambini e adolescenti
Non sono disponibili dati sull'efficacia e la sicurezza nei bambini al di sotto dei 12 anni.
Altri medicinali e Benzac
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.
Eviti l'uso contemporaneo di detergenti forti, prodotti contenenti alcol, preparazioni cutanee antiacne e medicinali utilizzati nel trattamento dell'acne contenenti sostanze che possono aumentare l'effetto peeling (cioè l'effetto di rimozione dello strato superficiale della pelle), irritanti o che provocano secchezza cutanea, come quelli a base di tretinoina, resorcinolo, acido salicilico e solfuri, cosmetici medicati.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.
Gravidanza
Non esistono dati sugli effetti del perossido di benzoile, principio attivo di Benzac, in gravidanza.
Durante la gravidanza e l'allattamento usi il farmaco solo in caso di effettiva necessità e sotto controllo medico.
Allattamento
Non è noto se il perossido di benzoile passi nel latte materno. Per questo motivo, se sta allattando al seno, usi con cautela gel o lozioni a base di questo principio attivo e non applichi il preparato sul seno per evitare il trasferimento accidentale al lattante.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Benzac non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Se usa più Benzac di quanto deve
In caso di ingestione o di assunzione accidentale di una dose eccessiva di Benzac avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.
Non applichi troppo prodotto per cercare di ottenere risultati migliori, perché questo può causare irritazioni.
Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Effetti indesiderati molto comuni (possono interessare più di 1 persona su 10):
• Eritema (arrossamento della pelle)
• Desquamazione della pelle (distacco delle cellule morte della pelle)
• Sensazione di bruciore sulla pelle
• Secchezza della pelle
Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10):
• Irritazione della pelle (dermatite irritativa da contatto con il prodotto)
• Prurito
• Dolore cutaneo (dolore, dolore pungente)
Effetti indesiderati non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100):
- Dermatite (infiammazione) allergica da contatto con il prodotto
Effetti indesiderati con frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
- Gonfiore (tumefazione) del viso e reazioni di ipersensibilità.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
Come conservare Benzac
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione dopo Scad.. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.
La data di scadenza si riferisce al medicinale in confezionamento integro, correttamente conservato.
Non conservare a temperatura superiore ai 25°C.
Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.
Benzac contiene il principio attivo perossido di benzoile ed appartiene ad una categoria di medicinali usati per il trattamento locale dell'acne. Benzac disinfetta la pelle; agisce anche in caso di presenza di batteri che causano l'acne.