

Acqua di Sirmione può avere proprietà coadiuvanti di tipo anticatarrale e fluidificante; può essere utilizzata per l'igiene quotidiana delle secrezioni catarrali del naso e della gola negli adulti e nei bambini.
Con l'uso quotidiano di Acqua di Sirmione si ottiene un'ottima igiene locale con l'eliminazione delle secrezioni più o meno purulente e si realizza un'importante forma di prevenzione delle riacutizzazione catarrali soprattutto nei bambini.
Acqua di Sirmione si propone come l'ideale proseguimento delle cure termali e come valido supporto per una efficace prevenzione delle ricadute.
Acqua di Sirmione può essere utilizzata anche nella doccia nasale micronizzata nei problemi catarrali ed in aerosol terapia sia da sola sia in associazione ad altri prodotti medicinali consigliati dal medico.
L'aggressione a cui viene sottoposta quotidianamente la mucosa nasale (inquinamento, fumo, batteri) può causare l'irritazione della mucosa stressa, che successivamente innesca la formazione di muco catarrale. L'infiammazione batterica può interessare solamente le cavità nasali (rinite), oppure estendersi ai seni paranasali (sinusite), all'orecchio medio (sordità rinogena) o all'albero bronchiale (bronchite). La cura inalatoria solfurea salsobromoiodica contribuisce a ridurre l'entità e la frequenza degli episodi morbosi ed a prevenire le ricadute, grazie all'azione trofica sulle mucose del naso e della gola, all'azione fluidificante sul muco ed all'azione antisettica dello zolfo colloidale, dell'acido solfidrico, del cloruro di sodio e dello iodio contenuti nell'acqua termale. L'abbondante nebulizzazione dell'acqua termale solfurea direttamente nelle narici permette di ottenere l'eliminazione del catarro.
Acqua di Sirmione contiene solo acqua termale solfurea salsobromoiodica delle Terme di Sirmione; viene confezionata, presso lo Stabilimento Termale, senza alcuna aggiunta di sostanze chimiche propellenti e conservanti. Acqua di Sirmione non contiene propellenti per cui non provoca il raffreddamento delle mucose e non ne altera le naturali condizioni fisiologiche. Acqua di Sirmione è batteriologicamente pura, ricca di sali minerali naturali e con un caratteristico odore di zolfo.
La confezione contiene sei flaconi di Acqua di Sirmione ed un erogatore nebulizzante multiuso. Ogni flaconcino è chiuso da un tappo a vite sotto cui è posta una pellicola protettiva in alluminio. Questo particolare sigillo di garanzia permette di conservare le proprietà terapeutiche caratteristiche dell'acqua termale sulfurea.
Ogni flacone é sufficiente per n.60 nebulizzazioni.
L'uso del nebulizzatore permette una abbondante idratazione e diluizione delle secrezioni catarrali anche nei settori più profondi del naso e della gola: il passaggio di una parte del prodotto nella gola è un'evidenza positiva di tale azione. L'operazione potrà essere effettuata più volte al giorno. La confezione contiene n. 6 flaconcini da 15 cc. Ed un erogatore spray. Ogni flacone è sufficiente per n. 60 nebulizzazioni.
Acqua Termale Sulfurea Syrma Minerale Naturale di Sirmione
Acqua di Sirmione© è un acqua minerale naturale sulfurea salsobromoiodica.>
Acqua di Sirmione© è un acqua minerale naturale sulfurea salsobromiodica che deve la sua particolare composizione chimica al tipico tragitto effettuato, che la porta ad oltre 2000 metri sotto il livello del mare dove si arricchisce di minerali preziosi per la sua attività sorgendo sulla sponda orientale della penisola di Sirmione.
In quanto acqua sorgiva, l'acqua di Sirmione© risulta microbiologicamente pura, mantenendo tale purezza chimica grazie alle modalità di imbottigliamento che evitano l'aggiunta di conservanti ed additivi.
Le caratteristiche chimico-fisiche conferiscono quindi a quest'acqua una serie di proprietà terapeutiche tra le quali quella :
Zolfo colloidale, acido solfidrico, cloruro di sodio e iodio sembrano i principali protagonisti di tali attività, donando a questo prodotto un importante azione detergente e decongestionante del naso e della gola.
Acqua di Sirmione© è indicata come decongestionante delle prime vie respiratorie, liberando naso e gola dalle secrezioni catarrali.
L'azione antinfiammatoria, lenitiva, trofica e idratante consente di estendere le indicazioni terapeutiche anche alle patologie infiammatorie delle cavità nasali e del cavo orale.
Per un corretto utilizzo dell' Acqua di Sirmione© sarebbe necessario togliere il tappo a vite dal flaconcino perforando il sigillo protettivo in alluminio con il nebulizzatore.
A questo punto si potrebbero effettuare dalle 5 alle 10 nebulizzazioni per narice, contestualmente a profonde inspirazioni in maniera da facilitare la penetrazione del prodotto.
Dopo qualche minuto dovrebbero comparire le prime secrezioni catarrali da rimuovere delicatamente con l'uso del fazzoletto.
Trattandosi di acqua sorgiva, l' Acqua di Sirmione© risulta priva di particolari controindicazioni, seppur sarebbe preferibile consultare il proprio medico o il farmacista prima del suo utilizzo.
Si consiglia di conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore dirette.